Presentazione e prime impressioni su Siena
(19 settembre 2008)
Sono a Siena da due settimane ora. Di mattina mi piace il cappuccino e il croissant. Ho imparato molte parole negli ultimi giorni e ora sono esaurita, ma eccitata perché imparo una nuova lingua. Il gelato mi aiuta sempre con lo studio :-)
La famiglia
(7 ottobre '08)
La mia famiglia e' composta da tre persona. Mia madre si chiama Sue e ha 44 anni. Lei è un boss di una grande azienda. Io ho una sorella si chiama Audrey e ha 15 anni. Mia sorella e' molto intelligente. Ogni giorno va a scuola e studia storia e chimica. Audrey e' piu alta di me. Noi abbiamo un cane. Si chiama Totoro. Totoro e' piccolo e molto divertente. Ci piace andare al mare a Santa Monica e al cinema nel tempo libero.
Lo scorso fine settimana
(21 ottobre '08)
Lo scorso fine settimana io sono andata a Dublino in Irlanda con i miei amici. Il viaggio è durato due giorni. Io sono partita da Siena alle undici per Pisa. L'aereo è partito alle sette e è arrivato a Dublino alle nove. Noi abbiamo preso l'autobus per il Temple Bar district di Dublino. Noi ci siamo registrati al Belvedere Hotel. Dopo la registrazione, io sono andata al ristorante con i miei amici. Ho mangiato pesce e patate fritte. Ho bevuto anche della birra "Guiness" perche' è la miglione birra del mondo. Noi siamo andati a letto tardi perché siamo andati all'Irish Pub. Abbiamo bevuto troppa birra in dodici bar. Dopo che abbiamo bevuto, siamo andati al Belvedere Hotel e abbiamo dormito. Il giorno dopo io sono andata a casa di Oscar Wilde, la casa della Guiness, e all'universita' dell'Irlanda (Trinity College). Dopo che ho vistato l'università, io ho comprato tanti regali per la mia famiglia. Noi siamo andati all'aeroporto alle sei e sono arrivata a Pisa alle ventitré e sono arrivata a Siena alle sette e mezzo della domenica.
Da bambina
(10 novembre '08)
Quando ero bambina, ero sempre curiosa, chiedevo tante cose e leggevo libri sui misteri. Amavo molto la musica, suonavo il violino e il pianoforte per cinque ore al giorno. Non guardavo mai la televisione perché mia mamma non aveva piacere. Studiavo molto matematica, chimica, scienze politiche e storia. Parlavo coreano con i miei genitori una volta a settimana. Parlavo anche inglese con i miei amici quando io avevo due anni. Giocavo con la mia amica tutti i giorni e a calcio a tennis e a golf. Ho ballato il tap per tre anni e ho suonato in orchestra per dodici anni prima di andare all'università. Mangiavo sempre le pesche e le fragole e bevevo latte al cioccolato con la mia sorellina.
Italiani VS americani
(27 novembre '08)
Una differenza grande fra gli americani e gli italiani è la quantità di piatti di un pasto. Gli italiani mangiano più piatti degli americani, ma mangiano parti più piccole. Mentre gli americani mangiano meno piatti, ma mangiano parti più grandi. Gli italiani mangiano solitamente un antipasto, primo piatto, secondo piatto, il contorno e il dolce. Gli americani mangiano solitamente un grande piatto con tutto: carne e verdura. Gli italiani godono della qualità del loro alimento di più e prendono tempo per mangiare mentre gli americani godono della quantità e mangiano molto rapidamente. Io penso che lo stile del cibo degli italiani sia migliore degli americani perché e' più sano mangiare piccole parti che mangiare troppo. E' meraviglioso che gli italiani siano più sani degli americani. Anche se gli italiani mangiano di più, hanno una migliore digestione. Gli americani dovrebbero imparare il senso italiano di godere del loro alimento.
La mia esperienza in Italia
(5 dicembre '08)
La mia esperienza in Italia è stata bellissima. Io sono arrivata a Siena il 6 di settembre e ho iniziato le lezioni di lingua italiana l'8 di settembre. Il primo giorno di classe era un casino per tutti gli studenti perché noi non capivamo l'insegnante. Abbiamo imparato a parlare velocemente. Oltre alla classe io ho avuto una grande esperienza a Siena con la cultura, le persone e specialmente il cibo di Siena. Il mio cibo preferito di Siena sono i pici alla Nando, i cantuccini e il panettone. Prima di arrivare io non conoscevo questi cibi. Nel mio tempo libero ho esplorato Siena tutti i giorni. I miei posti preferiti sono porta San Marco, Piazza del Campo e il ponte sopra la cattedrale di Santa Caterina. Da quando sono in Italia io ho viaggiato in tanti paesi. Ho fatto anche volontariato con la Misericordia e ho insegnato agli studenti della scuola superiore. E' stata una grande opportunità imparare la lingua italiana e insegnare la lingua inglese. Mi mancherà troppo l'Italia. Sono triste di lasciare la mia nuova patria.
venerdì 17 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento